Cosa è un VPS Proxy?
Un VPS Proxy è un server virtuale a cui vengono associati una serie di IP: sarà possibile avviare delle sessioni utilizzando diversi IP.
All'interno del VPs è configurato un servizio di proxy che permette in pratica di fare la seguente attività:
In pratica:
1) Tu (il client) invii una richiesta di connessione al server proxy.
2) Il server proxy inoltra la tua richiesta al sito web o al servizio di destinazione.
3) Il sito web di destinazione vede solo l'indirizzo IP del server proxy, non il tuo indirizzo IP reale.
4) Il server proxy riceve la risposta dal sito web e la inoltra al tuo dispositivo.
Un VPS Proxy è un server virtuale privato (Virtual Private Server) configurato e utilizzato principalmente per agire come server proxy.
A Cosa Serve un VPS Proxy?
L'utilizzo di un VPS come server proxy offre diversi vantaggi, sia per uso personale che aziendale:
a) Anonimato e Privacy:
- Nasconde il tuo indirizzo IP reale dai siti web e dai servizi online.
- Permette di mascherare la tua posizione geografica, facendoti apparire connesso dal Paese in cui si trova il VPS.
- Accesso a Contenuti con Restrizioni Geografiche (Geo-blocking):
- Se il VPS si trova in un Paese specifico, puoi accedere a servizi o siti web limitati a quell'area.
b) Sicurezza (Firewall di Base):
- Funge da primo livello di difesa, filtrando il traffico in entrata e proteggendo la tua rete interna.
c) Prestazioni (Caching):
- Può memorizzare le pagine web visitate di frequente (caching), riducendo i tempi di caricamento per le richieste successive.
d) Web Scraping e Gestione Multi-Account:
- È essenziale per attività che richiedono l'uso di numerosi indirizzi IP unici (ad esempio, l'analisi dei dati web o l'utilizzo di più account su piattaforme online) per evitare il blocco.