- Acquistare un dominio: cosa significa davvero e perché è importante
- Quanto costa acquistare un dominio? Prezzi e durata
- Come registrare un dominio passo dopo passo
- Dove acquistare un dominio in Italia: i migliori provider italiani
- Acquistare un dominio .it o .com? Guida alla scelta dell’estensione
- Caratteristiche dei domini .it, .com, .org e .net
- Acquistare un dominio con estensione .it – L’estensione nazionale per l’Italia
- Acquistare Estensione .com – L’estensione globale per eccellenza
- Acquistare un dominio con estensione .org – Per organizzazioni, associazioni e non-profit
- Acquistare dominio .net – Per tecnologie, reti e aziende digitali
- Estensione nazionale o internazionale: cosa scegliere?
- Esempi pratici: quale dominio scegliere in base al progetto
- Attenzione alle estensioni alternative: cosa valutare
- Scegli l’estensione giusta per partire con il piede giusto
- Caratteristiche dei domini .it, .com, .org e .net
- Come scegliere il nome di dominio perfetto per il tuo brand
- Registrare un dominio in modo sicuro: cosa controllare prima del pagamento
- Trasferire un dominio: come cambiare provider in pochi passi
- Hosting e dominio: perché conviene acquistarli insieme
- Email professionale con dominio personalizzato
- Acquistare e registrare un dominio è il primo passo verso il successo online
acquistare un dominio è il primo passo per costruire una presenza online solida, professionale e riconoscibile. Il dominio rappresenta il nome univoco del tuo sito web, l’indirizzo attraverso cui utenti, clienti e visitatori potranno trovarti in rete. Che tu voglia lanciare un sito personale, un blog, un e-commerce o il portale della tua azienda, la scelta del dominio giusto è fondamentale per il successo del tuo progetto online.
In questa guida ti accompagneremo passo dopo passo nel processo di registrazione e acquisto di un dominio, chiarendo ogni aspetto importante: quanto costa acquistare un dominio, quali sono le estensioni più diffuse (come .it, .com, .net), come scegliere il nome più efficace, e soprattutto quali sono i migliori provider italiani, come Server.IT, che garantiscono affidabilità, sicurezza e supporto in lingua italiana.
Acquistare un dominio: cosa significa davvero e perché è importante
Prima di capire come acquistare un dominio, è fondamentale sapere cosa rappresenta davvero questo elemento nel mondo digitale. Un dominio internet è il nome univoco che identifica un sito web sulla rete, come ad esempio www.tuosito.it. Senza un dominio, il tuo sito non può essere trovato dagli utenti, proprio come una casa senza indirizzo non può ricevere posta.
Un dominio professionale non è solo un elemento tecnico, ma uno strumento di comunicazione, branding e autorevolezza. La scelta del nome giusto può aumentare la fiducia nel tuo marchio, migliorare la riconoscibilità online e incidere direttamente sul successo della tua attività o progetto. Per questo motivo, acquistare un dominio personalizzato è uno dei primi e più importanti investimenti digitali da fare.
Dominio vs Hosting: qual è la differenza?
Spesso si fa confusione tra dominio e hosting, ma sono due concetti distinti e complementari. Il dominio internet è, come detto, l’indirizzo del tuo sito web. L’hosting, invece, è lo spazio fisico (su un server) dove risiedono i file, le immagini, i testi e tutto il contenuto del tuo sito.
Per fare un paragone semplice:
- Il dominio è l’indirizzo della tua casa
- L’hosting è la casa vera e propria
Entrambi sono necessari per avere un sito web funzionante. Infatti, una volta deciso di acquistare un dominio, dovrai anche abbinarlo a un servizio di hosting affidabile come quelli offerti da Server.IT, che garantiscono prestazioni elevate e sicurezza avanzata.
Perché acquistare un dominio è fondamentale?
Che tu sia un freelance, una PMI, una startup o un privato, registrare un dominio professionale ti permette di:
- Creare un’identità digitale unica
- Avere un indirizzo email personalizzato (es. info@tuodominio.it)
- Comunicare maggiore serietà e affidabilità
- Posizionarti meglio sui motori di ricerca
- Avere il controllo completo sulla tua presenza online
E soprattutto, il dominio è tuo: puoi rinnovarlo ogni anno, trasferirlo, collegarlo a nuovi progetti, o persino rivenderlo se acquisisce valore nel tempo.
Quanto costa acquistare un dominio? Prezzi e durata
Uno dei quesiti più frequenti per chi sta muovendo i primi passi online è proprio: quanto costa acquistare un dominio? La risposta varia in base a diversi fattori, tra cui l’estensione scelta (.it, .com, .net, ecc.), il provider a cui ti affidi, e i servizi aggiuntivi inclusi nel pacchetto.
Comprendere bene il costo di un dominio è fondamentale per evitare sorprese e fare un investimento consapevole.
Differenze di prezzo tra estensioni: .it, .com, .net, .org e altre
Il primo elemento che incide sul prezzo di un dominio è la sua estensione, ovvero la parte finale dell’indirizzo web (es. .it, .com, .org, ecc.). Ogni estensione ha un prezzo differente, influenzato dalla domanda di mercato, dalla destinazione geografica e dal prestigio commerciale.
Ecco alcuni esempi indicativi:
Estensione | Prezzo medio annuale | Uso consigliato |
.it | 8€ – 15€ | Siti italiani, attività locali |
.com | 14€ – 18€ | Business internazionali |
.net | 15€ – 22€ | Aziende tech o IT |
.org | 15€ – 22€ | Organizzazioni no-profit |
.store / .shop | 30€ – 70€ | E-commerce |
Curiosità SEO: Google non penalizza né favorisce un’estensione rispetto a un’altra, ma le .it e .com trasmettono maggiore fiducia agli utenti.
Costo annuale e rinnovo automatico: quanto dura un dominio
Quando decidi di acquistare un dominio, la durata standard è di 12 mesi, con la possibilità di rinnovo automatico. Alcuni provider, come Server.IT, permettono anche il pagamento pluriennale, garantendoti un risparmio e la certezza di non perdere il dominio nel tempo.
- Durata minima: 1 anno
- Durata massima: 10 anni (in alcuni casi)
- Rinnovo automatico consigliato: evita l’interruzione del servizio o la perdita del dominio
- Costo medio di rinnovo: spesso identico al prezzo iniziale, ma verifica le condizioni contrattuali
Tip SEO: Mantenere un dominio per lungo tempo (anziché cambiarlo o non rinnovarlo) contribuisce positivamente all’autorevolezza del tuo sito.
Costi nascosti da evitare quando acquisti un dominio
Non tutti i provider sono trasparenti allo stesso modo. Ecco alcuni costi nascosti a cui prestare attenzione:
- Servizi extra inclusi a pagamento: email, privacy WHOIS, backup, DNS
- Tasse di rinnovo più alte rispetto al prezzo iniziale
- Commissioni sul trasferimento del dominio verso un altro provider
- Costi di recupero se dimentichi di rinnovarlo in tempo
Con Server.IT, ad esempio, hai chiarezza totale sui costi fin dal primo momento, oltre alla possibilità di abbinare servizi hosting, email professionale e protezione DNS in un unico pacchetto.
Quanto costa acquistare un dominio nel 2025?
- A partire da 8€ a 18€ all’anno per le estensioni più comuni
- Prezzi più alti per TLD speciali o geolocalizzati
- Occhio ai costi nascosti nei servizi meno trasparenti
- Attiva sempre il rinnovo automatico per non perdere il tuo dominio
Come registrare un dominio passo dopo passo
Capire come acquistare un dominio è più semplice di quanto sembri. Che tu voglia aprire un blog, lanciare un e-commerce o creare il sito della tua azienda, il dominio è il punto di partenza. In questa sezione ti guideremo passo dopo passo in ogni fase del processo, dalla scelta del nome fino al collegamento al tuo hosting. Alla fine, avrai tutto il necessario per lanciare il tuo dominio per sito web in totale autonomia e sicurezza.
Scegliere il nome del dominio giusto
La prima e più delicata fase è la scelta del nome del dominio, che rappresenterà la tua identità online. Ecco alcune linee guida per selezionare un nome efficace:
- Semplice e facile da ricordare
- Breve e diretto
- Senza caratteri speciali o trattini, se possibile
- Contiene parole chiave correlate al tuo business o alla tua nicchia
- Brandizzabile, se stai costruendo un marchio
Esempio pratico: Se gestisci una pasticceria a Roma, un buon dominio potrebbe essere pasticceriaroma.it o dolciroma.com.
TIP SEO: Inserire una parola chiave nel dominio può aiutare nel posizionamento sui motori di ricerca, ma senza sacrificare la leggibilità o il branding.
Verificare la disponibilità del dominio
Una volta scelto il nome ideale, devi assicurarti che sia ancora libero. Esistono diversi strumenti online per farlo, ma il modo più diretto è affidarsi a un provider come Server.IT, che ti permette di:
- Verificare la disponibilità in tempo reale
- Visualizzare le varianti disponibili (.it, .com, .net…)
- Ricevere suggerimenti alternativi se il dominio è già registrato
Come faccio a sapere se un dominio è disponibile?
Inserisci il nome scelto nel campo di ricerca di un provider come Server.IT e scopri immediatamente se è ancora acquistabile.
Acquisto e registrazione di un dominio
Una volta individuato un nome disponibile, puoi procedere all’acquisto. Ecco i passaggi:
- Crea un account sul provider scelto (es. Server.IT)
- Seleziona il dominio e l’estensione desiderata
- Scegli la durata
- Aggiungi eventuali servizi extra
- Completa il pagamento
Dopo l’acquisto, riceverai un’email con la conferma della registrazione. Il dominio sarà immediatamente intestato a tuo nome, e potrai iniziare a configurarlo.
Collegare il dominio al tuo hosting
Acquistare un dominio è solo metà del lavoro: per renderlo attivo e visibile online, è necessario collegarlo a un servizio di hosting.
Ad esempio, se scegli Server.IT, puoi beneficiare di:
- Hosting professionale con prestazioni Turbo SSD
- Compatibilità con WordPress, Joomla, Magento, Prestashop
- Pannello di controllo intuitivo per associare dominio e spazio web
- Assistenza tecnica italiana pronta a guidarti
Acquistando dominio + hosting su Server.IT, eviti configurazioni complesse e risparmi tempo prezioso.
Riepilogo dei passaggi per registrare un dominio
Passaggio | Azione da compiere |
1. Scegli il nome | Breve, chiaro, brandizzabile |
2. Verifica disponibilità | Controllo su Server.IT o altri provider |
3. Completa l’acquisto | Registrazione e pagamento |
4. Collega il dominio all’hosting | Configura il sito online con supporto tecnico |
Sapere come acquistare un dominio ti dà il potere di costruire un’identità digitale forte, sicura e facilmente raggiungibile.
Dove acquistare un dominio in Italia: i migliori provider italiani
Una delle domande più frequenti quando si decide di avviare un progetto online è: dove acquistare un dominio in Italia? La scelta del provider giusto è un elemento chiave, non solo per il costo del servizio, ma anche per la qualità dell’assistenza, la sicurezza, la trasparenza e la possibilità di avere tutto — dominio, hosting ed email — in un’unica piattaforma. Ecco perché rivolgersi a provider italiani di domini può fare davvero la differenza.
Perché scegliere provider italiani per registrare un dominio
Optare per un provider nazionale offre numerosi vantaggi, soprattutto se il tuo sito si rivolge a un pubblico italiano. Ecco i principali motivi per preferire registrar italiani rispetto a soluzioni estere o generaliste:
- Assistenza tecnica in lingua italiana, disponibile via telefono, chat o ticket
- Supporto normativo e fiscale conforme alle leggi italiane ed europee
- Maggiore trasparenza su prezzi, fatturazione e rinnovi
- Registrazione più semplice di estensioni nazionali come .it o .eu
- Prestazioni ottimizzate per il pubblico italiano (server localizzati, latenze minori)
Molti provider internazionali non offrono il supporto in italiano, non emettono fatture valide in Italia, e complicano la gestione dei domini .it, richiedendo procedure extra.
Server.IT: il registrar italiano che unisce affidabilità e performance
Tra i migliori provider italiani di domini, Server.IT si distingue per l’elevata qualità dei servizi, la trasparenza commerciale e un’assistenza sempre disponibile in italiano.
Ecco perché sceglierlo per acquistare un dominio professionale:
- Registrazione domini .it, .com, .org, .net, .biz, .shop e oltre 700 TLD disponibili
- Pannello di controllo semplice, intuitivo e in italiano
- Assistenza tecnica dedicata, anche su configurazioni complesse
- Protezione avanzata: DNSSEC, anti-spam, privacy WHOIS
- Attivazione rapida e automatica del dominio dopo l’acquisto
🔧 Inoltre viene offerta la possibilità di abbinare facilmente il dominio a soluzioni di hosting performanti, come:
- Hosting con dominio incluso
- Hosting WordPress, Joomla, Magento, Prestashop
- VPS e server dedicati italiani, con IP geolocalizzati
- Email professionale su dominio
Tutto in un’unica piattaforma: dominio, hosting ed email
Acquistare un dominio da un provider italiano completo significa semplificare la gestione dell’intero ecosistema digitale. Con Server.IT puoi:
- Registrare il dominio e abbinarlo subito a un piano hosting
- Creare email aziendali (es. info@nomedominio.it)
- Installare CMS (WordPress, Joomla…) in un click
- Gestire DNS, redirect, sicurezza e backup in un’unica dashboard
TIP SEO: Utilizzare un hosting localizzato in Italia migliora le performance del sito per gli utenti italiani, fattore che può incidere positivamente sul ranking nei motori di ricerca.
Altri provider italiani da conoscere
Sebbene il mercato italiano offra diverse soluzioni, non tutti i registrar sono uguali. Alcuni operatori noti per i volumi non sempre offrono la stessa cura al cliente o la stessa trasparenza nei costi.
Ecco alcune cose da controllare prima di acquistare un dominio da un provider italiano:
- Chiarezza sui costi di rinnovo e trasferimento
- Inclusione o meno di servizi essenziali (come il WHOIS privacy o i DNS avanzati)
- Velocità nell’attivazione e assistenza reattiva
- Piani scalabili per far crescere il sito nel tempo
Le migliori aziende dove acquistare un dominio in Italia
Se stai cercando dove acquistare un dominio in Italia, la scelta ideale è puntare su un provider italiano affidabile come Server.IT.
Con la possibilità di avere dominio, hosting ed email in un’unica soluzione, un’assistenza in lingua e una gestione semplificata, potrai concentrarti su ciò che conta davvero: il successo del tuo progetto online.
Acquistare un dominio .it o .com? Guida alla scelta dell’estensione
Quando si decide di acquistare un dominio, una delle scelte più importanti riguarda l’estensione del dominio. In molti si chiedono: “Meglio un dominio .it o un dominio .com?”. La risposta dipende dal tipo di progetto, dal pubblico di riferimento e dagli obiettivi futuri. In questa guida vedremo le differenze tra le principali estensioni e ti aiuteremo a scegliere quella più adatta per la tua attività online.
Caratteristiche dei domini .it, .com, .org e .net
Acquistare un dominio con estensione .it – L’estensione nazionale per l’Italia
- Perfetta per attività locali, blog italiani, PMI e professionisti che operano sul territorio italiano
- Trasmette fiducia agli utenti italiani e favorisce il posizionamento SEO locale
- Registrabile solo da cittadini e aziende appartenenti all’UE
Acquistare Estensione .com – L’estensione globale per eccellenza
- Ideale per progetti internazionali, brand globali, startup con ambizioni estere
- È la più riconoscibile e usata al mondo
- Adatta anche ad attività italiane che vogliono avere un appeal professionale universale
Acquistare un dominio con estensione .org – Per organizzazioni, associazioni e non-profit
- Indica affidabilità e credibilità
- Utilizzata da enti, ONG, fondazioni, comunità online
- Disponibile a chiunque, ma consigliata solo per progetti coerenti
Acquistare dominio .net – Per tecnologie, reti e aziende digitali
- Nata per fornitori di servizi internet, è oggi utilizzata anche da agenzie IT, hosting provider e startup digitali
- Meno inflazionata del .com, spesso disponibile quando il nome desiderato è già preso
Estensione nazionale o internazionale: cosa scegliere?
Quando arriva il momento di acquistare un dominio .it o .com, considera il pubblico che vuoi raggiungere.
Target principale | Estensione consigliata |
Pubblico italiano | .it |
Pubblico globale | .com |
Organizzazione no-profit | .org |
Azienda tech o startup digitale | .net |
TIP: Se possibile, registra entrambe le estensioni (.it e .com) per proteggere il tuo brand online da eventuali imitazioni e garantire coerenza nel lungo termine.
Esempi pratici: quale dominio scegliere in base al progetto
- Un ristorante a Milano: ristorantemilano.it
- Una web agency che lavora in tutta Europa: creativelab.com
- Un’associazione culturale: artiviva.org
- Un’azienda di hosting o sviluppo software: devnetwork.net
Attenzione alle estensioni alternative: cosa valutare
Oltre alle estensioni classiche, esistono centinaia di nuove estensioni (gTLD) come .shop, .online, .tech, .agency, che offrono opzioni più creative. Tuttavia:
- Possono essere meno riconosciute dal pubblico
- Alcune hanno costi di rinnovo più alti
- Il loro impatto SEO è ancora marginale
Se sei alle prime armi, la strategia più sicura resta iniziare con un dominio .it o .com.
Scegli l’estensione giusta per partire con il piede giusto
La scelta tra acquistare un dominio .it o .com può sembrare semplice, ma ha un impatto reale sul tuo brand, sulla SEO e sulla percezione degli utenti. Optare per estensioni classiche e consolidate ti permette di trasmettere autorevolezza e affidabilità fin da subito.
Come scegliere il nome di dominio perfetto per il tuo brand
La scelta del nome di dominio è una delle decisioni più importanti nella fase iniziale di un progetto web. Non si tratta solo di un indirizzo, ma della prima impressione che gli utenti avranno del tuo brand online. Un dominio personalizzato, ben pensato e coerente con l’identità del tuo business, può fare la differenza in termini di memorabilità, autorevolezza e posizionamento nei motori di ricerca.
In questa sezione ti spieghiamo come scegliere il nome di dominio perfetto per il tuo brand, evitando gli errori più comuni e sfruttando tutte le leve strategiche disponibili.
Scegli un nome dominio breve, memorabile e rilevante
Il nome dominio brand ideale è facile da scrivere, pronunciare e ricordare. Pensa al nome come a un biglietto da visita digitale che deve restare impresso nella mente degli utenti.
Caratteristiche di un buon dominio:
- Breve: 2-3 parole al massimo, evita combinazioni troppo lunghe
- Facile da ricordare: più è semplice, più è efficace
- Rilevante: deve comunicare subito chi sei o cosa fai
Esempio:
- studiolegaleverona.it – chiaro e localizzato
- assistenza-legale-economica-europea.it – troppo lungo, difficile da ricordare
Evita simboli, trattini e parole complicate
L’utilizzo di simboli come trattini, numeri o parole difficili da scrivere può creare confusione e perdita di traffico. Gli utenti potrebbero digitare male il dominio o dimenticarlo, perdendo efficacia comunicativa e visibilità.
Cosa evitare nella scelta di un nome dominio:
- Trattini (-) tra le parole
- Numeri (a meno che non siano parte del brand)
- Abbreviazioni non intuitive
- Parole straniere non familiari al tuo pubblico
TIP: I domini con trattini hanno spesso tassi di clic e fiducia inferiori rispetto a quelli “puliti”.
Inserisci una parola chiave nel dominio (se coerente)
Quando possibile, integrare una keyword strategica nel dominio può aiutare il tuo sito a posizionarsi meglio su Google, soprattutto in combinazione con una buona ottimizzazione on-page. Tuttavia, la parola chiave deve essere coerente e naturale, senza forzature.
Esempi efficaci di keyword nel nome dominio:
- palestraroma.it – ottimo per il local SEO
- agenziaviaggiweb.com – efficace per descrivere l’attività
TIP SEO: Evita di “inserire tutto” nel dominio. Le keyword devono aiutare, non compromettere leggibilità e branding.
Proteggi il tuo brand registrando più estensioni
Dopo aver scelto il nome perfetto, ti consigliamo di registrarlo con più estensioni disponibili: .it, .com, .net, ecc. Questo ti aiuta a:
- Proteggere il brand da concorrenza o imitazioni
- Raggiungere pubblici diversi (es. Italia vs estero)
- Impedire a terzi di sfruttare il tuo nome online
Esempio: Se registri miosito.it, valuta anche l’acquisto di miosito.com e miosito.net.
Checklist per scegliere il dominio perfetto
Criterio | Domande da porti |
Breve | Il nome ha massimo 15 caratteri? |
Memorabile | È facile da ricordare e da digitare? |
Rilevante | Comunica subito il tuo business? |
Pulito | Evita trattini, numeri, parole ambigue? |
Brandizzabile | Potresti trasformarlo in un marchio? |
Disponibile su più estensioni | Puoi registrarlo anche in .com/.it? |
Un dominio efficace inizia da un nome strategico
La scelta del nome dominio brand è un passo cruciale per definire la tua identità online. Punta su un dominio personalizzato, semplice ma d’impatto, coerente con i tuoi valori e pensato anche in ottica SEO.
Registrare un dominio in modo sicuro: cosa controllare prima del pagamento
Quando decidi di acquistare un dominio, non basta che il nome sia disponibile: è fondamentale assicurarsi che l’intera procedura sia sicura, protetta e trasparente. Un dominio sicuro rappresenta la base di una presenza online affidabile, soprattutto se intendi utilizzarlo per un’attività commerciale, per creare un sito e-commerce o per gestire dati sensibili.
In questa guida ti mostriamo come acquistare un dominio in modo sicuro, evitando errori comuni e valutando attentamente il provider prima del pagamento.
Verifica le certificazioni del provider
La prima garanzia di sicurezza è la serietà del provider da cui acquisti il dominio. Scegliere un registrar certificato ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) o accreditato da enti come il Registro .it di Registro.it per i domini italiani, è fondamentale per evitare truffe o pratiche scorrette.
Cosa controllare durante la registrazione di un dominio:
- Presenza del certificato SSL sul sito del provider
- Accreditamento presso enti ufficiali (.it, .com, .org, ecc.)
- Reputazione online: recensioni verificate e testimonianze utenti
Assicurati che il supporto tecnico sia reale, accessibile e in italiano
Un dominio sicuro non è solo una questione tecnica, ma anche di affidabilità e assistenza. Prima dell’acquisto, verifica che il provider offra:
- Supporto tecnico reattivo, via email, telefono o live chat
- Assistenza in lingua italiana
- Documentazione chiara e aggiornata (guide, FAQ, help center)
- Tempi di risposta brevi in caso di problemi
TIP: I provider low-cost spesso non includono supporto umano diretto, lasciandoti solo con un’email generica o chatbot automatici.
Verifica protezioni avanzate: DNS, WHOIS e sicurezza dominio
Un aspetto fondamentale della registrazione dominio protetta è la gestione dei dati e la configurazione di meccanismi di sicurezza integrati.
Verificare la Protezione DNS durante l’acquisto del dominio
- I DNS sono i “traduttori” che collegano il nome dominio al tuo sito web. Devono essere configurabili, sicuri e stabili.
- Verifica che il provider offra gestione DNS avanzata, con opzioni di backup e protezione da modifiche non autorizzate.
Verificare la Privacy WHOIS durante la registrazione del dominio
- Quando registri un dominio, i tuoi dati possono essere visibili pubblicamente nel database WHOIS.
- Un provider serio offre il servizio di protezione dati WHOIS per tutelare la tua privacy, evitando spam, furti d’identità o contatti indesiderati.
Verificare Blocchi di sicurezza (Domain Lock) prima di acquistare un dominio
- Impediscono trasferimenti non autorizzati del dominio
- Utili per proteggersi da attacchi o frodi
Attenzione ai segnali di rischio: quando NON acquistare un dominio
Evita provider che:
- Non specificano chiaramente il prezzo di rinnovo
- Non mostrano i dati legali dell’azienda
- Offrono solo metodi di pagamento non tracciabili
- Richiedono dati sensibili non necessari per la registrazione
Checklist di sicurezza prima di acquistare un dominio
Elemento di sicurezza | Da verificare prima del pagamento |
Certificazione ICANN o Registro.it | ✅ |
Certificato SSL sul sito provider | ✅ |
Protezione DNS e blocco dominio | ✅ |
WHOIS Privacy disponibile | ✅ |
Assistenza tecnica in italiano | ✅ |
Politiche chiare e trasparenti | ✅ |
Sicurezza del dominio prima di tutto
Acquistare un dominio in modo sicuro è la base di un progetto online di successo. Scegliere un provider serio, come Server.IT, ti permette di ottenere non solo un dominio registrato correttamente, ma anche tutte le garanzie di protezione, assistenza e gestione completa, fondamentali per qualsiasi attività online professionale.
Trasferire un dominio: come cambiare provider in pochi passi
Se hai già registrato un dominio presso un provider ma non sei soddisfatto delle prestazioni, dell’assistenza o dei costi, sappi che puoi trasferire il dominio in modo semplice e sicuro. Il trasferimento dominio ti permette di spostare la gestione del tuo nome di dominio da un registrar all’altro, mantenendo lo stesso indirizzo web ma con servizi più performanti.
In questa guida ti spieghiamo come trasferire un dominio passo dopo passo, quali sono le autorizzazioni necessarie, le tempistiche previste e i vantaggi di affidarti a un provider dominio affidabile come Server.IT.
Cosa significa trasferire un dominio
Trasferire un dominio significa spostare la gestione tecnica e amministrativa di un dominio da un provider (registrar) a un altro. Il dominio resta sempre tuo, ma verrà gestito da un nuovo operatore che offrirà servizi migliori, come:
- Hosting più performante
- Assistenza tecnica in lingua italiana
- Protezione DNS avanzata
- Gestione semplice tramite pannello utente
- Rinnovi più chiari e trasparenti
Attenzione: Il trasferimento non modifica il contenuto del tuo sito, né influisce sulle email associate al dominio, se configurate correttamente.
Autorizzazioni e tempistiche: cosa serve per il trasferimento
Il processo di trasferimento dominio richiede alcuni passaggi chiave, pensati per garantire la sicurezza e la corretta gestione della proprietà.
Requisiti principali del trasferimento del dominio:
- Codice di autorizzazione (Auth Code / EPP Code): viene fornito dal tuo attuale provider su richiesta. È una sorta di “password” per sbloccare il dominio.
- Dominio attivo: non deve essere scaduto o in fase di redemption.
- Email amministrativa aggiornata: molte conferme arrivano via mail al contatto registrato nel WHOIS.
- Periodo minimo dalla registrazione o ultimo trasferimento: almeno 60 giorni (per i TLD generici come .com, .org, .net).
Tempi medi di trasferimento dominio
- Domini .it: 1-2 giorni lavorativi
- Domini .com / .org / .net: fino a 5-7 giorni
- Domini con blocchi attivi: possono richiedere più tempo e interventi manuali
TIP: Prima di iniziare, assicurati di disattivare il blocco di trasferimento (Domain Lock) sul dominio dal pannello del vecchio provider.
Perché trasferire il tuo dominio su Server IT
Affidarsi a un provider dominio affidabile è il primo passo per migliorare le performance, la sicurezza e la gestione del tuo spazio web. Con Server.IT, il processo di trasferimento è:
- Semplice e guidato: basta inserire l’Auth Code e pensiamo a tutto noi
- Veloce: tempistiche rapide grazie a sistemi automatizzati
- Sicuro: con monitoraggio continuo e assistenza attiva
- Trasparente nei costi: nessuna sorpresa, solo quello che vedi
In più, trasferendo il tuo dominio su Server.IT, ottieni:
- Hosting professionale abbinabile
- Email su dominio con antivirus e antispam
- DNS protetti e configurabili
- Supporto tecnico 100% italiano, sempre disponibile
Il trasferimento di dominio include l’estensione automatica di un anno del periodo di registrazione, senza perdere i giorni rimanenti.
Trasferire il tuo dominio è più semplice di quanto pensi
Cambiare provider può sembrare complesso, ma con la giusta guida e un partner affidabile come Server.IT, il trasferimento dominio diventa un’operazione veloce, sicura e vantaggiosa. Non accontentarti di servizi lenti o poco trasparenti: sposta oggi la tua presenza online dove conta davvero.
Hosting e dominio: perché conviene acquistarli insieme
Quando si lancia un nuovo progetto online, molti utenti si concentrano esclusivamente sull’acquisto del dominio, trascurando l’importanza dell’hosting. In realtà, acquistare hosting e dominio insieme offre numerosi vantaggi in termini di praticità, risparmio, performance e sicurezza.
Un servizio integrato ti permette di gestire tutto da un’unica piattaforma, semplificando le configurazioni tecniche, riducendo il rischio di errori e ottimizzando il tempo di attivazione del tuo sito web.
I vantaggi di acquistare hosting con dominio dallo stesso provider
Un pacchetto completo di hosting con dominio incluso è la soluzione ideale per chi desidera una gestione centralizzata ed efficiente. Ecco perché conviene:
- Attivazione automatica e immediata del dominio sul tuo spazio web
- Configurazione DNS e email semplificata
- Un solo referente per supporto e fatturazione
- Risparmio economico rispetto all’acquisto separato
- Sicurezza e compatibilità garantite
La maggior parte dei problemi tecnici nasce da configurazioni errate tra hosting e dominio acquistati da provider diversi. Con un servizio integrato, questo rischio scompare.
Hosting SSD e supporto CMS: massime prestazioni per il tuo sito
Scegliere un provider hosting affidabile come Server.IT significa avere accesso a infrastrutture di ultima generazione, con dischi SSD ad alte prestazioni che garantiscono tempi di caricamento rapidi e migliori esperienze utente.
Inoltre, Server.IT supporta CMS popolari come:
- WordPress Hosting ottimizzato (con installazione automatica in 1 click)
- Joomla Hosting per siti dinamici e blog professionali
- Hosting Prestashop e Magento per e-commerce
- Hosting per siti statici o sviluppi personalizzati (HTML, PHP, ecc.)
Vantaggio SEO: un sito veloce, stabile e sempre online ha più possibilità di posizionarsi in alto nei motori di ricerca.
I pacchetti Server.IT consigliati per dominio + hosting
Server.IT propone diverse soluzioni pensate per professionisti, aziende, blogger e sviluppatori. Tutti i pacchetti includono dominio gratuito o scontato al primo anno, assistenza dedicata e strumenti avanzati.
EasyHosting Turbo SSD
- Dominio incluso
- Spazio web su SSD ultraveloce
- Email professionale su dominio
- Installazione WordPress in 1 click
WordPress Hosting Gestito
- Dominio + hosting ottimizzato per WordPress
- Aggiornamenti automatici, backup giornalieri
- Certificato SSL incluso
Hosting Business Pro
- Ideale per siti aziendali, ecommerce e portali ad alto traffico
- Dominio incluso
- Pannello Plesk o cPanel
- Supporto tecnico avanzato
🔧 Tutti i pacchetti Server.IT includono supporto in italiano, protezione anti-malware, firewall, e gestione DNS evoluta.
Dominio + hosting, il scelta vincente ed efficace
Unire hosting e dominio in un’unica soluzione è il modo più smart per gestire il tuo sito web, ridurre i tempi di attivazione e garantire performance elevate. Affidandoti a Server.IT, puoi contare su pacchetti professionali, supporto completo e tecnologie all’avanguardia, con tutto quello che serve per portare online il tuo progetto con successo.
Email professionale con dominio personalizzato
Nel mondo digitale, ogni dettaglio conta. Avere una email professionale con dominio personalizzato, come ad esempio info@tuodominio.it, è un segno distintivo di serietà, professionalità e credibilità. Che tu sia un libero professionista, una piccola impresa o una grande azienda, utilizzare una email su dominio rafforza il tuo brand e migliora la percezione da parte dei clienti.
In questa sezione vedremo perché è fondamentale avere un indirizzo email professionale e quali sono le soluzioni offerte da Server.IT per aiutarti a fare un salto di qualità nella comunicazione aziendale.
Perché è importante avere una mail su dominio personalizzato
Molti continuano a utilizzare email gratuite come Gmail, Yahoo o Outlook per scopi professionali. Ma un indirizzo email generico può dare un’impressione amatoriale o poco affidabile, soprattutto in ambito business.
I principali vantaggi di un’email su dominio:
- Credibilità immediata: un’email tipo contatti@azienda.it comunica serietà e organizzazione
- Brand awareness: ogni volta che invii un’email, rafforzi la riconoscibilità del tuo marchio
- Controllo e sicurezza: hai piena gestione delle caselle, dei filtri, dei backup e dei permessi
- Più professionalità nelle relazioni commerciali
- Maggiore deliverability: le email professionali hanno meno probabilità di finire in spam
Secondo ricerche recenti, più del 70% degli utenti si fida di più di un’azienda che utilizza un’email professionale rispetto a una generica.
Le soluzioni email professionali offerte da Server.IT
Server.IT mette a disposizione servizi email professionali su dominio pensati per soddisfare le esigenze di freelance, aziende, enti pubblici e studi professionali. Le caselle email sono attivabili direttamente al momento della registrazione del dominio o successivamente, anche con piani hosting attivi.
GigaMail e Mail Hosting Business
- Caselle email da 1 GB a oltre 50 GB
- Interfaccia webmail moderna, accessibile da desktop e mobile
- Compatibilità con Outlook, Apple Mail, Thunderbird, e tutti i client IMAP/POP
- Filtri anti-spam, antivirus e gestione blacklist
- Backup automatici e assistenza tecnica in italiano
Email con dominio incluso nei pacchetti hosting
- Se acquisti un pacchetto hosting Server.IT, l’email su dominio è già inclusa
- Puoi creare indirizzi multipli (es. vendite@, info@, supporto@…)
- Gestione centralizzata via pannello, con strumenti avanzati per team e dipendenti
Tutti i servizi email offerti da Server.IT includono protezione dei dati personali, crittografia, e conformità al Regolamento Europeo GDPR.
La tua immagine professionale parte dalla posta elettronica
Una email professionale con dominio personalizzato è molto più di un semplice strumento di comunicazione. È un asset strategico per la tua identità online, per la reputazione del tuo brand e per instaurare relazioni di fiducia con clienti e collaboratori.
Acquistare e registrare un dominio è il primo passo verso il successo online
Acquistare un dominio è molto più di una semplice formalità tecnica: è l’inizio della tua identità digitale. Un dominio professionale, ben scelto e registrato in modo sicuro, ti permette di comunicare serietà, costruire autorevolezza online e farti trovare facilmente dai tuoi clienti.
In questo articolo abbiamo visto:
- Come acquistare un dominio passo dopo passo
- Le differenze tra estensioni (.it, .com, .org, .net…) e quando sceglierle
- I costi reali della registrazione, tra prezzi iniziali, rinnovi e servizi inclusi
- I criteri per scegliere un nome dominio efficace e strategico
- Come trasferire un dominio da un provider all’altro in modo sicuro
- I vantaggi di acquistare hosting e dominio insieme, e di avere una email professionale su dominio personalizzato
- E, soprattutto, come proteggere il tuo dominio e i tuoi dati durante l’acquisto
Che tu sia un libero professionista, una startup, un’azienda o un blogger, registrare un dominio personalizzato è il primo vero investimento per far crescere la tua presenza sul web. E scegliere il giusto provider è fondamentale per evitare problemi tecnici, costi nascosti o supporto inefficiente.
Server IT partner affidabile per acquistare un dominio in Italia
Con Server.IT hai tutto ciò che ti serve per iniziare nel modo giusto:
- Dominio + hosting integrati, attivabili in pochi minuti
- Oltre 700 estensioni disponibili, tra cui .it, .com, .net, .shop
- Supporto italiano, certificato, veloce e professionale
- Protezione DNS, email professionale, pannello intuitivo e assistenza proattiva
- Prezzi chiari, senza sorprese al rinnovo
Informazioni Utili e Curiosità
Il prezzo di un dominio dipende principalmente dall’estensione scelta (.it, .com, .org, ecc.) e dal provider. In media, si parte da 8€ a 18€ all’anno per le estensioni standard. Alcuni domini premium o particolarmente richiesti possono avere costi superiori. Il rinnovo è solitamente annuale, con possibilità di attivare il rinnovo automatico.
La registrazione di un dominio è ricorrente: si effettua in genere su base annuale, ma alcuni provider permettono l’acquisto pluriennale con sconti. È consigliabile attivare il rinnovo automatico per evitare la scadenza e la perdita del dominio.
Se non rinnovi il dominio prima della scadenza, entra in una fase di grace period (periodo di tolleranza), durante la quale puoi ancora rinnovarlo. Successivamente passa in redemption period, con costi aggiuntivi per il recupero. Se non agisci, il dominio sarà rilasciato e potrà essere acquistato da altri.
Usa .it se ti rivolgi principalmente al mercato italiano.
Scegli .com se hai un brand internazionale o vuoi una presenza globale. Puoi anche registrare entrambi per proteggere il tuo nome online.
Sì, ma solo se inserita in modo naturale. Le keyword nel dominio possono aiutare con la SEO, ma non devono compromettere la leggibilità o la memorizzazione del nome. Ad esempio: commercialistamilano.it è funzionale e chiaro.
Puoi usare il motore di ricerca interno del tuo provider (come Server.IT) per controllare in tempo reale la disponibilità. Se il dominio è libero, potrai registrarlo subito. In caso contrario, il sistema proporrà varianti o estensioni alternative.
Scegli un nome dominio efficace.
Verifica che sia disponibile.
Seleziona l’estensione (.it, .com, ecc.).
Completa la registrazione e il pagamento.
Associa il dominio a un servizio di hosting.
Con provider come Server.IT, tutto questo avviene in pochi clic, anche per utenti non esperti.
Sì, se ti affidi a un provider certificato e affidabile. Verifica che il sito abbia HTTPS, che offra protezione DNS, privacy WHOIS, supporto tecnico reale e che sia accreditato ufficialmente per la registrazione dei domini.
Sì, puoi trasferire il dominio in qualsiasi momento, purché non sia scaduto e siano passati almeno 60 giorni dalla sua registrazione. Ti servirà l’Auth Code (codice di autorizzazione) fornito dal provider attuale. Il trasferimento comporta l’estensione automatica della validità del dominio di un anno.
Un’email professionale con dominio personalizzato (es. info@tuodominio.it) trasmette maggiore credibilità, rafforza il brand e migliora la comunicazione con clienti e partner. È particolarmente utile per aziende, professionisti e attività commerciali.
Sì, provider come Server.IT offrono servizi email professionali indipendenti, attivabili anche senza piani hosting. Puoi così avere un indirizzo email su dominio senza necessità di avere un sito web attivo.
È possibile, ma non consigliato. Acquistare dominio e hosting dallo stesso provider semplifica la configurazione tecnica, migliora la compatibilità e ti offre un unico punto di assistenza.
Sì, il dominio è tuo e puoi trasferirlo in qualunque momento verso un provider più affidabile, come Server.IT. L’operazione è sicura e semplice, e spesso comporta anche il rinnovo gratuito di un anno.
Alcuni provider applicano costi nascosti su rinnovi, trasferimenti o servizi extra (come WHOIS privacy, gestione DNS, ecc.). È importante leggere bene le condizioni. Con Server.IT, i costi sono trasparenti e senza sorprese.