Come attivare la modalità DEBUG nei vari CMS
Può capitare che in alcuni casi ci possano essere del malfunzionamenti nel proprio CMS a seguito di upgrade, installazioni nuovi moduli, plug-in o modifiche. Il sintomo più frequente è pagina bianca, e questo accade quando per qualche ragione il codice riscontra un errore e si blocca.
In questi casi è utile attivare la modalità “Debug” ovvero quella modalità che ci consente di visualizzare a schermo tutti gli errori di codice, anche quelli più banali. Al 99% quest’operazione ci aiuterà a risolvere il problema.
Vediamo adesso come attivare DEBUG nei CMS più popolari.
MODALITÀ DEBUG SU WORDPRESS
Per impostare la modalità debug su WordPress (il CMS adatto per un blog aziendale, vedi a tal proposito il servizio Hosting WordPress) sarà sufficiente aprire con un editor di test il file di configurazione wp-config.php individuare la direttiva
define('WP_DEBUG', false);
MODALITÀ DEBUG SU PRESTASHOP
define('_PS_MODE_DEV_', false);
Modifichiamo quindi “false” con “true” e salviamo le modifiche.
MODALITÀ DEBUG SU JOOMLA
Per impostare a modalità debug su Joomla apriamo il file configuration.php ed individuiamo le due righe:
public $debug = '0'; public $debug_lang = '0';
Modifichiamo quindi il valore da “0” a “1” e salviamo la modifica. Per Joomla se si ha la possibilità di accedere dal pannello di amministratore è possibile impostare la modalità Debug da interfaccia grafica: Global Configuration -> System -> Debug Settings
MODALITÀ DEBUG SU DRUPAL
Per impostare a modalità debug su Drupal apriamo il file sites/default/settings.php e aggiungiamo la riga:
$config['system.logging']['error_level'] = 'verbose';
MODALITÀ DEBUG GENERALE SU UN FILE PHP
In generale per forzare la visualizzazione degli errori in un file php si può inserire questa stringa all’inizio del codice:
<?php ini_set('display_errors', 'On'); error_reporting(E_ALL);